short
short
Montate il burro a crema in una terrina, aggiungendovi ogni tanto un tuorlo. Successivamente incorporate alla crema la cannella, i chiodi di garofano, la buccia di limone e 75 gr. di mirtilli, tenendo il resto in una terrina coperta.
Montate a neve gli albumi, versandovi dentro a pioggia un po’ alla volta lo zucchero e il sale. Passate gli albumi montati nella terrina della crema, spolverizzatevi la farina, il lievito e le nocciole macinate. Ora mescolate con una frusta dal basso verso l’alto, in modo che il composto rimanga soffice e spumoso. Ungete di burro uno stampo da budino e spolverizzatelo di farina.
Riempitelo con l’impasto preparato, livellandone bene la superficie, e chiudete lo stampo con un coperchio. Immergetelo in un altro recipiente riempito per metà d’acqua bollente e fate cuocere il pudding a bagnomaria per un’ora e mezza. Quindi togliete lo stampo dal bagnomaria, immergetelo brevemente nell’acqua fredda, apritelo e lasciate evaporare il pudding.
Nel frattempo fate scaldare i rimanenti mirtilli in una casseruola, finché incominceranno a spappolarsi. Capovolgete il pudding su un piatto da dolci riscaldato, versatevi sopra i mirtilli e servite subito questo dessert, caldo, o al massimo dopo averlo fatto intiepidire brevemente.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario