short
short
Pulite le lenticchie con cura, lavatele in molta acqua e scolatele. Pulite la carota e la cipolla, lavatele e tagliatele a dadini; pulite il sedano, privatelo dei filamenti, lavatelo e affettatelo.
Scottate in una pentola di acqua in ebollizione i pomodori, scolateli, privateli della pelle, dei semi, dell’acqua di vegetazione e passateli al passino. In un tegame fate scaldare l’olio, unite carota, sedano e cipolla e fateli appassire senza colorire, mescolando spesso.
Aggiungete nel tegame le lenticchie, il brodo, il passato di pomodoro, i semi di coriandolo macinati, la polvere di curry e un pizzico di sale. Portate dolcemente ad ebollizione e continuate la cottura a fuoco moderato per 30 – 35 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Togliete la minestra dal fuoco, cospargetela con il prezzemolo lavato e tritato e servitela ben calda.
Questa minestra può essere preparata anche senza l’aggiunta di pomodori, in questo caso diventa adatta a qualsiasi stagione; in inverno si possono aggiungere 1 o 2 foglie di cavolo tagliate a listarelle, in autunno qualche foglia di bietola spezzettata.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario