short
short
Dopo aver fatto spurgare dalla sabbia residua e ben lavato tutti i molluschi, mettete le vongole e i cannolicchi in 2 casseruole separate, passatele sul fuoco a fiamma viva, incoperchiate e fate aprire le conchiglie.
Togliete il liquido di cottura, filtratelo e mettetelo da parte. Aprite con un coltellino bene affilato le capesante e prendete la parte bianca più carnosa, che andrete a mettere in una casseruola con tre cucchiai di olio di oliva extravergine e un trito di aglio, cipolla e prezzemolo.
Fate rosolare per due minuti e poi unite i tartufi di mare ben puliti e un minuto dopo le cozze, mettete il coperchio e attendete che questi ultimi si aprano.
Eliminate eventuali molluschi ancora chiusi, aggiungete la passata di pomodoro il succo di mezzo limone il vino e cuocete per circa cinque minuti a fuoco alto mescolando frequentemente.
Aggiungete i cannolicchi e le vongole unite il loro liquido di cottura, salate e pepate a piacere.
Fate cuocere ancora per un minuti sempre mescolando, poi distribuite la zuppa mista di conchiglie in ciotole individuali, insaporite ulteriormente con una spolverata di pepe macinato fresco e di prezzemolo tritato e accompagnate con le fette di pane caserccio abbrustolito e un filo di olio.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario