short
short
Pulite le sarde, eliminate la testa e le interiora e togliete le lische, lavatele ed asciugatele con un foglio di carta assorbente da cucina. Tagliate a fettine la cipolla.
Tuffate i pomodori per qualche minuto in acqua bollente, spellateli, privateli dei semi e dell’acqua di vegetazione e tagliateli a pezzetti. Pestate i semi di finocchio. Fate rosolare la cipolla in una padella con metà dell’olio, unite il vino bianco e, quando sarà parzialmente evaporato, versatevi i pomodori, salate e proseguite la cottura per circa 30 minuti, mescolando spesso.
Disponete le sarde ben accostate in una teglia, condite con il sugo, salate, pepate, spolverizzate con i semi di finocchio e la mollica grattugiata, irrorate con l’olio rimasto e fate cuocere in forno caldo a 180 per 10 minuti.
Accomodate le sarde su un piatto di portata e servite ben calde.
Le sarde all’anconetana sono un tipico piatto di pesce della cucina marchigiana, saporito e gustoso mostra appieno il sapore del pesce azzurro e della tradizione di questa regione.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario