short
short
Cominciate con l’affettare i pomodori dopo averli lavati e asciugati, sbucciate e schiacciate l’aglio.
Tritate il peperoncino, snocciolate e tagliate a pezzi le olive, sminuzzate il basilico e disponete il tutto in una zuppiera, aggiungendo anche l’olio e del sale. Lasciate macerare per un paio d’ore circa, al fresco, e nel frattempo dedicatevi ad altro.
Quando è il momento, lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, versatela nella zuppiera nella quale avete preparato il condimento e portatela in tavola dopo averla mescolata con cura.
Chi non amasse eccessivamente il peperoncino, potrà avere l’accortezza di non tritarlo, ma semplicemente romperlo in alcuni pezzi e di toglierlo dal condimento prima di unire la pasta. La preparazione potrà essere ulteriormente arricchita aggiungendo qualche fagiolino e qualche cetriolo preventivamente bolliti rapidamente e tagliati a pezzetti (V. foto).
Você deve estar autenticado para publicar um comentario