short
short
Disponete a fontana la farina, lo zucchero ed il pizzico di sale, aggiungere le uova nepitelle calabresi ed il burro, e impastate molto bene il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia.
Lasciare riposare l’impadto per le nepitelle per una mezz’ora in luogo fresco.
Fare tostare le mandorle e poi, senza sbucciarle, tritarle grossolanamente insieme ai gherigli di noci.
In una ciotola, amalgamare il trito di mandole e noci con la cannella, i chiodi di garofano, all’uva sultanina, i fichi, alla buccia d’arancia grattugiata, ed alla marmellata mescolando bene il tutto in modo da ottenere un composto morbido ma consistente.
Stendete bene la pasta con il mattarello fino a ridurla a uno spessore di 1/2 centimetro circa e ricavarne, con l’aiuto di un bicchiere dei dischi del diametro di circa 10 centimetri.
Mettere un po’ del ripieno sui dischi di pasta, bagnare il bordo dei dischi con un po’ d’acqua e sigillare i bordi formando delle mezze lune.
Mettere le ‘nepitelle’ su di una teglia imburrata, dorare la superficie con un po’ d’uovo sbattuto e cuocere in forno a 180°C per circa 1/2 ora.
Servire le Nepitelle Calabresi possibilmente fredde.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario