short
short
Pulite i finocchi mondandoli delle parti appassite e più fibrose ed eliminando la base. Tagliateli a fette orizzontali piuttosto spesse.
Riscaldate il vino in un tegame assieme al succo di limone, aggiungetevi le fette di finocchio, salate, condite con la noce moscata e fate cuocere lentamente per circa quindici minuti.
Impastate il burro e la farina e ponete il composto a cucchiaiate nel tegame. Fate bollire il tutto per altri otto minuti, condite con sale e pepe e servite, accompagnando con purè di patate.
Il finocchio si lega bene a una profumata salsa al vino. Nella nostra ricetta è previsto un vino rosso: potrebbe essere, che so, un dolcetto piemontese, un equilibrato rosso di Borgogna, o un vino della Loira o un rosso del Baden. Per cambiare, potrete provare anche con un bianco amabile: in tal caso, dovrete però eliminare la noce moscata e sostituirla con peperoncino, aglio e polpa di pomodoro.Il finocchio non soltanto si presta bene a preparazioni con salse, ma anche ad ottime, salutari insalate.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario