short
short
Per preparare la salsa, scaldate l’olio in una padella antiaderente. Aggiungete la cipolla, l’aglio e un po’ di sale e cuocete per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando gli ingredienti saranno teneri, ma non devono prendere colore.
Aggiungete i pomodori insieme al loro succo e schiacciate con una forchetta. Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e faIo bollire delicatamente per 15 minuti. Togliete la padella dal fuoco e mettete da parte.
Portate a ebollizione una capiente pentola di acqua salata. Aggiungete la pasta e cuocete fino a quando sarà al dente, secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
Nel frattempo, mettete l’olio e l’aglio in un’altra padella antiaderente e soffriggete per 30 secondi fino a quando accennerà appena a sfrigolare. Aggiungete le cappesante e 1/2 cucchiaino di sale. E cuocete a fiamma alta per circa 3 minuti, mescolando fino a quando le cappesante saranno ben cotte.
Versate le cappesante nel sugo di pomodoro. Insaporite con sale e pepe, poi mescolate delicatamente e tenete in caldo.
Scolate la pasta. Risciacquate sotto acqua calda e scolate. Aggiungete il sugo alle cappesante e il basilico e mescolate bene. Servite immediatamente decorando con rametti ili basilico fresco.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario