Prima di tutto pulite i gamberetti e con i gusci andrete a fare un brodo unendovi anche una carota ed una cipolla. Certo, se aveste a disposizione un tegame in coccio sarebbe meglio, altrimenti ci accontentiamo di una comune casseruola, nella quale andremo a mettere l’olio di oliva con l’aglio e la cipolla tritati. Aggiungeremo poi le patate e la manioca tagliata a cubetti non troppo piccoli. Aggiungete il brodo bollente filtrato.
A parte bollite nel latte o anche in acqua salata il riso bianco che poi scolerete subito. Sminuzzate il prezzemolo ed aggiungetelo nella casseruola. Dopo 25 minuti ca, unite il pepe, un pizzico di peperoncino, l’olio di dendè ed il concentrato di pomodoro. In un altra padella passate scottate rapidamente i gamberetti, e se ne avete bisogno mettete un filo d’olio per non farli attaccare. Sfumateli con la cachaça e poi spegnete la fiamma.
A questo punto unite anche il latte di cocco ed i pomodori tagliati e mescolate. Controllate la cottura, dovrebbe cuocere per un altro quarto d’ora, ma dipende dalla grandezza delle patate. Aggiustate di sale. In ultimo aggiungete i gamberetti e fate insaporire il tutto per qualche minuto. Una volta pronto, mettete un po’ di riso e qualche mestolo di Moqueca nei piatti e servite ai vostri commensali.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario