short
short
Cuocete la polpa di zucca in un po’ d’acqua, facendo in modo che il liquido si ritiri totalmente. Quando è cotta, passatela allo schiacciapatate e raccogliete il passato in una scodella.
Unitevi quindi la farina, i tuorli, lo zucchero, la scorza grattugiata delle arance e il Porto; se fosse necessario, aumentate leggermente la quantità di vino. Amalgamate con cura il tutto e poi lasciatelo riposare per circa mezzora.
Nel frattempo montate a neve gli albumi e, trascorso il tempo previsto, uniteli al composto e infine friggete a cucchiaiate nell olio ben caldo versato in una larga padella. Quando le frittelle sono dorate, scolatele e servitele dopo averle spolverizzate di zucchero a velo
Le frittelle di zucca costituiscono un piacevole diversivo ai soliti biscotti, e approfittiamo per darvi un consiglio utile anche in altre preparazioni, dovendo montare gli albumi a neve aggiungete un pizzico di sale e li vedrete montare molto più del solito!
Você deve estar autenticado para publicar um comentario