short
short
Per preparare un buon ragù alla bolognese, utile per farcire diverse preparazioni, occorre prima di tutto lavare con cura sedano e carota, sbucciando poi la cipolla ed affettando finemente le verdure.
In una casseruola di generose dimensioni fate scaldare un cucchiaio di olio. A temperatura raggiunta, fate soffriggere le verdure ed il trito di pancetta.
Aggiungete quindi la polpa di manzo tritata e fate rosolare per qualche minuto. Versare quindi il vino e mescolare con cura.
Quando il vino sarà completamente evaporato, aggiungete la salsa di pomodoro ed il brodo di carne, continuando a mescolare. Aggiustare di sale e pepe e cuocete per un paio d’ore, mescolando di tanto in tanto. .
A cottura terminatà il ragù sarà pronto per essere aggiunto come condimento alla pasta o unito ad una delle innumerevoli ricette con cui può essere accompagnato.
Ecco una versione alternativa del ragù inviataci dalla nostra amica Lara Sabattini: “la ricetta del vero ragù bolognese tramandato da generazioni di nonne bisnonne trisavole bolognesi”. Ingredienti: 500 gr. macinato maiale, 500 gr. macinato manzo (si può fare anche con il macinato di un unico tipo), 1 sedano, 1 carota, 1 cipolla, 1 lt. latte, 1 lt. passata pomodoro, sale qb, olio di oliva q.b.. Preparazione: Tritare finemente le verdure e farle rosolare nell’olio di oliva e il sale. Aggiungere la carne “sbriciolandola” nel tegame. Farla cuocere rigirando spesso fino a quando non avrà un colore “grigio”. Aggiungere il latte e quando bolle aggiungere la passata di pomodoro. Fare cuocere a fuoco lento per 3 ore (più si cuoce più diventa buono) mescolando di tanto in tanto. Sono diversi i modi per preparare questo delizioso ragù alla bolognese ma solo la ricetta originale, di cui offriamo la versione più vicina, è stata depositata presso la Camera di Commercio di Bologna nel 1982. E’ da notare che in molti casi si sente parlare di spaghetti alla bolognese. Il ragù viene in realtà associato alle tagliatelle, per cui parlare di spaghetti al ragù non è propriamente corretto.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario