short
short
ln una ciotola stemperare il lievito di birra con 2 decilitri di latte leggermente intiepidito; incorporarvi un cucchiaio di farina di grano saraceno, in modo da ottenere una pastella morbida. Lasciarla riposare per 2 ore in luogo tiepido.
Riprendere la pastella, unirvi la rimanente farina setacciata, i tuorli, il latte restante (leggermente intiepidito) e il sale; quindi mescolare con un cucchiaio di legno finché gli ingredienti saranno bene amalgamati.
Montare a neve gli albumi e incorporarli delicatamente all’impasto preparato insieme con la panna montata. Lasciare riposare il composto ottenuto per altri 30 minuti circa. Versarlo in una teglia poco imburrata e distribuirlo in uno strato uniforme allo spessore di 3 millimetri circa. Porre la teglia in forno preriscaldato a 180 °C e far cuocere per 10 minuti circa.
Togliere il composto dal forno, sformarlo sopra un tagliere e ritagliare dei piccoli blinis con uno stampino del diametro di 4 centimetri.
Lavare il dragoncello, scolarlo, asciugarlo con un canovaccio, tritarlo e unirlo alla panna acida. Al momento di servire i blinis in tavola, intiepidirli appena in forno, spalmarli leggermente con la panna acida e distribuirvi sopra un poco di uova di salmone.
I blinis possono essere insaporiti, in fase di impasto, con un cucchiaio di grana grattugiato, oppure è possibile profumare la panna acida al dragoncello con un pizzico di aglio in polvere.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario