short
short
Pulite accuratamente i gamberoni, gli scamponi, i gamberetti, i grandi le cicale di mare, i datteri, le manciate di vongole, cozze, cannolicchi, mettendoli in una casseruola con abbondante acqua salata e portate lentamente a ebollizione.
In una casseruola fate soffriggere la cipolla, la carota, l’aglio e il sedano tutti tritati finemente, con abbondante olio. Quando il soffritto sarà pronto abbassate il fuoco al minimo e incorporatevi la polpa dei ricci.
Scolate i crostacei e i molluschi, filtrando il brodo di cottura. Aprite le conchiglie ed estraetene il mollusco, aprite il carapace dei crostacei per estrarne la polpa, poi passate tutto al frullatore. Ponete il passato nella casseruola dove si trova il soffritto, e aggiungete il brodo di cottura filtrato e l’orzo.
Salate e pepate, o se preferite, aggiungete un po’ di peperoncino piccante, mescolate bene e fate bollire per 25-30 minuti fino a quando l’orzo sarà morbido. Servite caldissima.
In questa minestra d’orzo ai frutti di mare c’è praticamente di tutto: il meglio dei molluschi e dei crostacei. E’ ovvio che qualora abbiate difficoltà a reperire tutti gli ingredienti, potete tranquillamente toglierne, aggiungerne o sostituirne qualcuno in base alla disponibilità sul mercato o al vostro gusto.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario