short
short
Prendete le aragoste date loro una sciacquata in acqua fredda corrente e poi tagliatele in 2 parti per il lungo. Spennellate le aragoste con l’olio di oliva extravergine e fatele cuocere per 20 minuti sulla grata del forno a 180° C.
Fate fondere 30 g di burro, unite 25 g di farina, mescolate e versate 2 dl di latte caldo. Fate addensare la besciamella per 5 minuti mescolando con una frusta e regolate di sale e pepe.
Scaldate in un tegame 1 mestolo di sugo di carne, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 1 mestolo di brodo di pesce con 1 rametto di dragoncello e 1 scalogno tritati e fate ridurre a 1/4 del liquido, unite la besciamella, 1/2 cucchiaio di senape in polvere e fate cuocere per 5 minuti.
Incorporate 30 g di burro mescolando con la frusta per rendere densa la salsa. Togliete la polpa delle aragoste dai mezzi gusci, versate in questi ultimi un poco di salsa e rimettete al loro posto la polpa delle aragoste tagliata in piccoli pezzi.
Coprite con il resto della salsa e spolverizzate col parmigiano grattugiato, irrorate con 30 g di burro fuso e mettete a gratinate in forno molto caldo fino a quando la superficie sarà dorata.
L’aragosta Thermidor è stata realizzata la prima volta nel 1894 in un ristorante de Parigi vicino al teatro Comédie Française, in onore dell’apertura del gioco Thermidor dallo chef Victorien Sardou, da allora la ricetta ebbe un successo sempre più crescente, tanto da far diventare questa preparazione una delle ricette classiche a base di aragosta.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario