short
short
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo sbucciate gli spicchi d’aglio, privateli del germoglio centrale e tritateli con il peperoncino, poi fateli imbiondire con la metà dell’olio.
Scolate al dente gli spaghetti, conditeli con la salsa ben calda, unite il rimanente olio crudo ed una macinata di pepe e servite subito spolverando a piacere con basilico tritato.
Altra famosissima ricetta è costituita dagli spaghetti aglio olio e peperoncino, spesso al meridione vengono preparati al termine di una serata, intorno a mezzanotte, per salutare degnamente i convenuti prima che ripartano per le loro abitazioni.Per la cottura a microonde: mettete in un recipiente adatto alla cottura a microonde, per esempio un bicchiere, l’olio e l’aglio, coprite e cuocete alla massima intensità per un minuto. Utilizzando la stessa quantità di aglio ne risulterà un sugo molto saporito e profumato.Questa famosissima ricetta si trova in parecchie regioni dell’Italia centromeridionale con leggere varianti.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario