short
short
Impastate la farina con le uova ed una presa di sale.
Appena la pasta sarà consistente ed omogenea, fatene una palla e lasciatela riposare coperta per 15 minuti.
Appena
Stendete la pasta con uno spessore pari alla distanza dei fili della chitarra e tagliatela in rettangoli delle stesse dimensioni dell’utensile.
Appoggiate ogni rettangolo sulla chitarra e passatevi sopra il mattarello: ne cadranno spaghetti a sezione perfettamente quadrata
Cuoceteli in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con del ragù a piacere.
La chitarra è un telaio rettangolare di legno al quale vengono fissati numerosi fili di acciaio molto ravvicinati.I condimenti tipici per la pasta sono il ragù di agnello ed il sugo di pomodoro insaporito con del peperoncino piccante.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario