short
short
Preparate la polenta con la farina di mais, 1,25 I d’acqua e un pizzico di sale, lasciando cuocere per 1 ora e mezzo.
Nel frattempo in un tegame fate imbiondire l’aglio sbucciato e schiacciato con l’olio d’oliva extravergine e la salvia lavata, poi unitevi i funghi puliti e affettati e fateli rosolare per 2-3 minuti a fuoco vivo.
Aggiungete i pomodori, pelati e spezzettati, sale e pepe e continuate la cottura a fuoco medio per 15 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
Distribuite 2 palline di polenta in ogni piatto, formate un incavo al centro di ognuna e versatevi un mestolo del ragù di funghi. Spolverizzate con il parmigiano e servite subito.
La polenta con i porcini si può preparare anche secondo l’uso piemontese, facendo semplicemente soffriggere i funghi nel burro con il prezzemolo tritato. In ogni piatto si appoggiano 2 palline di polenta e nell’incavo si distribuiscono i funghi e 1 uovo cotto all’occhio di bue.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario