short
short
ln un tegame antiaderente pennellato d’olio far tostare i pinoli finché saranno diventati leggermente dorati, mescolandoli spesso con un cucchiaio di legno.
Lavare il baccalà e metterlo in un tegame; coprirlo con acqua fredda, portarla a ebollizione e farla sobbollire per 15 minuti circa.Scolare il baccalà, asciugarlo con un telo pulitissimo, privarlo della pelle e delle lische e dividerlo a pezzi regolari.
Sbucciare le cipolle, lavarle e tritarle; far scottare i pomodori in acqua bollente, scolarli, privarli della pelle, dei semi, dell’acqua di vegetazione e tritarli; lavare i peperoni, privarli dei semi e dei filamenti interni e tritarli; sbucciare gli spicchi d’aglio.
In un tegame far scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva, unirvi le cipolle e farle appassire, senza lasciarle colorire; metterle nel vaso del frullatore, aggiungere i pomodori, i peperoni, l’aglio, poco sale e l’olio rimasto, quindi frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Versarlo nel tegame, unirvi il timo lavato e far cuocere a fuoco vivace per 15 minuti circa; aggiungere i pezzi di baccalà e continuare la cottura per 10 minuti a fuoco moderato.
Disporre il baccalà con la salsa sul piatto di portata, cospargerlo con i pinoli tostati e servirlo ben caldo in tavola.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario