short
short
Tagliate la carne a fette spesse 3 cm. Mondate l’aglio e lo zenzero e grattugiate finemente quest’ultimo. In una scodella mescolatelo con la salsa di soia, il sake, l’aglio schiacciato e poi immergetevi le fette di controfiletto, coprite con un coperchio e lasciate in frigorifero per 3 ore.
Trascorso questo tempo, mondate il rafano, affettatelo e quindi tagliate le fette a fiammifero. Lavate il cetriolo, tagliatelo a metà per la lunghezza ed affettatelo sottilmente.
Ungete una padella con dell’olio e fatevi rosolare la carne solamente per 2 minuti. Quindi immergetela in acqua freddissima cosi da bloccarne la cottura, lasciatela sgocciolare e mettetela in frigorifero per 1 ora.
Tagliatela infine a fette dello spessore di 1/2 cm, disponetele a ventaglio su di un piatto e guarnite con il rafano, il cetriolo ed il wasabi. Servite con della salsa di soia, nella quale i commensali potranno intingere la carne e le verdure.
L’antipasto di controfiletto è una tipica ricetta giapponese a base di daikon, che è una pianta erbacea con lunghe radici bianche e carnose che possono essere consumate in diversi modi, fresche o seccate, per preparare insalate, stufati, zuppe e salse.Le radici del daikon sono somiglianti, specie nel sapore, al nostro ravanello e sono grossi fornitori di vitamina C. Non è poi così difficile reperirli: oltre che nei negozi di specialità esotiche, sono spesso recuperabili nei negozi di alimentazione naturista e macrobiotica. Tenete in considerazione che il piatto in questione deve essere lasciato in frigorifero, prima del continuo della lavorazione, per circa 1 ora, poi nuovamente per un’altra ora.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario