short
short
Fate rassodate le uova lasciandole bollire per meno di 10 minuti. Passatele quindi sotto l’acqua fresca, sgusciatele e tagliatele a rotelline.
Riducete a filetti la carne del pollo lessato e mettetela in una terrina, insieme con il prosciutto tagliato a striscioline, la maionese ed una parte delle uova sode, conservandone un certo numero di fettine per la guarnizione del piatto.
Seguite le istruzioni per la preparazione della gelatina e, quando questa sarà sciolta, lasciatela intiepidire e versatene uno strato di 1 cm almeno in fondo a uno stampo rotondo di 20 cm di diametro, poi passatelo in frigorifero a rassodare.
Posate su questo strato le fettine di uovo sodo leggermente accavallate, facendo attenzione a lasciare tutto intorno un piccolo spazio di circa 1 cm, che verrà poi colmato con la gelatina versata alla fine della preparazione.
Versate ancora della gelatina in modo che l’uovo rimanga ben fissato e ripassate in frigorifero. Quando anche questo strato sarà rappresentato, versate nello stampo una parte del composto di pollo, prosciutto e maionese e, sopra a questi, altra gelatina, passando ancora in frigorifero. Ripetete gli strati terminando con la gelatina.
L’aspic di pollo alla viennese è una ricetta che trova molto seguito non solo in Austria, terra di origine, ma anche in molti altri territori, come alcune nazioni dell’Europa dell’Est, molto più abituati che noi a confezionarsi piatti in gelatina.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario