short
short
Preparare delle crepes sottilissime in questo modo: sbattete le uova e aggiungete 5 cucchiai di farina, amalgamate bene il composto e aggiungete acqua fino a quando non risulterà fluido. Aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio, sbattete ancora bene il composto, e alla fine realizzate le crepe usando un padellino da 15 cm di diametro.
Lavate e tagliate a fettine i funghi, fate imbiondire in un tegame 40 gr di burro ed unitevi i funghi, con una presina di sale e un pizzico di pepe e lasciateli saltare a fiamma allegra per 5 minuti, proseguite quindi la cottura per 10 minuti a fuoco basso.
Preparate una besciamella: mettete in un pentolino sul fuoco il burro e 3 cucchiai di farina, girate bene fino a che il burro non inizia a sciogliere e bollire, poi aggiungete il latte e fate cuocere fino a quando la besciamella inizia ad addensare. Unite un pizzico di sale e il parmigiano (a piacere anche una tritata di pepe nero) e spegnete il fuoco.
Incorporate alla besciamella preparata in precedenza i funghi e il prosciutto tagliato a pezzetti sottili. Amalgamate il composto e lasciatelo riposare.
Mettete un cucchiaio di composto su metà della crepe e piegatela in quattro, imburrate la pirofila e sistemate i portafogli ricoperti di ciuffetti di burro e un po’ della besciamella avanzata. Infornate a 150° per 20 minuti.
Le tasche ai funghi sono delle crepes farcite con funghi, per realizzare la consistenza giusta del composto per le crepes provate ad aggiungere inizialmente poca acqua; cuocete poi la prima crepe: se risulta troppo a “frittatina” potrete aggiungere altra acqua per migliorare il risultato (non perdetevi d’animo!).
Você deve estar autenticado para publicar um comentario