short
short
Lavate rapidamente le fragole in acqua ghiacciata, quindi asciugatele. Privatele del picciolo, mettetele nel frullatore e fatele frullare insieme con lo zucchero fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo. Versatelo in una ciotola.
Fate ammorbidire i fogli di colla di pesce in una terrina riempita con acqua molto fredda. Nel frattempo montate la panna in modo da ottenere un composto molto sodo.
Fate sciogliere i fogli di colla di pesce, scolati e ben strizzati, in una casseruola a bagnomaria e versateli nel composto di fragole mescolando velocemente per farli amalgamare bene. Incorporatevi quindi la panna montata, facendo attenzione che non si formino grumi.
Versate il composto in uno stampo e ponetelo in frigo per almeno 4 ore. Al momento di servire, immergete lo stampo in acqua calda per qualche istante, passate quindi la punta di un coltello affilato attorno ai bordi per staccare e sformare la mousse sul piatto di portata.
Decoratela infine con le fragole a fettine lungo i bordi e ponendone una intera sulla superficie e servite in tavola.
Perché la macedonia con mousse di fragole ottenga i risultati migliori, dovreste montare la panna in un contenitore perfettamente pulito, di metallo, ghiacciato, senza eccedere nello sbattere per non trasformarla in burro.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario