short
short
Dopo aver lavato le ciliegie ed aver eliminato il picciolo, estraete il nocciolo a mezzo dell’apposito attrezzo o anche di un semplice coltello e mettetele a macerare per almeno 5 o 6 ore (una notte andrebbe ancora meglio) in una pentola di capacità adeguata assieme allo zucchero, alla scorza e al succo di limone.
Trascorso il tempo eliminate la scorza di limone e mettete la pentola sul fuoco mescolando ogni tanto, dopo un quarto d’ora circa con un frullatore a immersione tritate grossolanamente le ciliegie nella stessa pentola di cottura, poi riprendete a cuocerle per altri 45 minuti circa, finché una goccia di marmellata posta in un piatto inclinato si solidifichi senza colare.
A questo punto versate la marmellata in barattoli di vetro sterilizzati a chiusura ermetica, tappate e fate raffreddare in luogo fresco e asciutto. Dopo circa un mese potrete assaporare il frutto delle vostre fatiche, e buona colazione!
Se avete quantitativi differenti di ciliegie disponibili, la regola afferma che il peso dello zucchero da utilizzare è pari a poco meno della metà del peso pulito delle ciliegie, per cui se avrete un kg e mezzo di ciliegie già pulite dovrete adoperare circa 600 grammi di zucchero, ma è una regola molto empirica che dipende fortemente dal gusto personale e dal tipo di ciliegie, più o meno dolci, che si utilizzeranno.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario