short
short
Lavorate la farina in una ciotola con il lievito di birra, lo zucchero e metà del latte; coprite la pasta e lasciatela riposare coperta al caldo per 15 minuti, finchè raddoppierà il suo volume.
Quindi aggiungete il sale, il resto del latte, il burro fuso, le uova e lavorate a lungo finchè l’impasto non si stacca dal cucchiaio facilmente. Coprite e lasciate riposare per altri 30 minuti.
Preparate la sagoma del gallo della grandeza voluta con un cartoncino; stendete la pasta alta 1 cm e metteteli in forno, dopo averli spalmati con uovo e latte e decorati a piacere.
Quando i dolci saranno cotti, disponeteli in una terrina e irrorateli di sciroppo. Dopo circa 15 minuti, rigirateli sulle mandorle precedentemente tritate e passate per qualche minuto in forno.Cuocete a calore medio per 45 minuti.
Il Julhan è un grosso biscotto a forma di galletto augurale. Con la stessa pasta si possono fare altre figurine portafortuna da appendere all’albero o da regalare. La proprietà di questo dolce è, infatti, quella di essere preparata poche ore prima dell’evento, appesa al tradizionale albero natalizio e gustata come dessert dopo il frugale pasto di Natale.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario