short
short
Sciogliete nel latte tiepido il mezzo dado. Mettete sulla spianatoia la farina, unite le uova ed il latte ed impastate ottenendo un composto morbido. Fate rosolare in metà del burro il pane grattugiato ed aggiungetelo con un pizzico di noce moscata all’impasto. Impastate di nuovo unendo anche il prezzemolo, l’erba cipollina e gli spinaci.
Lavorate il tutto a lungo in modo che le verdure risultino ben amalgamate. Staccate alcuni pezzi di pasta e formate dei bastoncini grossi come un dito, che taglierete a pezzetti di 2 cm di lunghezza. Mettete sul fuoco una capace casseruola con abbondante acqua legermente salata, portate ad ebollizione e tuffatevi gli gnocchetti pochi per volta.
Appena verranno a galla raccoglieteli con il mestolo forato, sgocciolateli e disponeteli sul piatto di servizio caldo, cospargendoli con il rimanente burro fuso e lo sbrinz grattuggiato. Serviteli caldi.
La ricetta originale degli gnocchi di spinaci alla Svizzera prevede l’uso del formaggio sbrinz, facilmente reperibile anche nei nostri supermercati. Eventualmente potrete sostituirlo con dell’emmental invecchiato, che risulta essere più piccante di quello giovane.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario