short
short
Con qualche ora di anticipo rispetto alla preparazione ponete nel freezer un pentolino ed un cucchiaio in modo che possano raffreddarsi e ghiacciare. Quindi procedete a tagliare a piccoli pezzetti le fragole conservandone però qualcuna intera per essere usata come guarnizione finale.
Mediante un mixer ponete quindi dentro le fragole spezzettate e miscelate fino ad ottenere una polpa a cui dovrete poi aggiungere lo zucchero a velo facendo attenzione di far formare dei grumi. Potrete utilizzare un colino per aiutarvi in questo compito. Quindi terminerete unendo il succo di limone e la panna e mescolate il tutto.
Prendete quindi dal freezer il pentolino e ponetevi l’impasto che dovrà ulteriormente rimesso per prendere forma mescolando ogni 30 minuti fino a che il gelato non avrà raggiunto una densità ideale.
La ricetta del gelato alla fragola proposta è da prepararsi senza alcuna gelatiera. Una volta pronto versatelo dentro delle coppe, guarnite con le fragole conservate e spruzzatevi anche della panna montata.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario