short
short
Lavate i gamberoni con il guscio, poi tuffateli in una casseruola nella quale avrete fatto bollire un litro di acqua con la foglia di alloro, una presa di sale, una scorza di limone e qualche granello di pepe. Lasciateli cuocere per circa 10 minuti, poi scolateli e sgusciateli, eliminando il filino nero dell’intestino (che è un po’ amarognolo).
Con un bicchiere da acqua e uno stampino tagliapasta ricavate dalle fette di pane dei dischi grandi abbastanza per contenere due gamberoni ravvicinati e messi a cerchio. Imburrate i dischi di pane e posatevi sopra i crostacei, lasciandoli momentaneamente in attesa.
Fate fondere in una casseruolina 30 g di burro, unitevi un cucchiaio di farina e, non appena sarà imbiondita, diluitela con un quarto di brodo caldo, sempre mescolando. Insaporite con poco sale (in quanto il brodo è già sapido), una macinata di pepe e fate cuocere la salsa per 10 minuti, senza smettere di rimestare.
Levatela dal fuoco, incorporatevi due buone manciate di parmigiano grattugiato e i tuorli, mescolando con cura per amalgamare.
Disponete i crostoni con sopra i gamberi in una larga teglia imburrata, versatevi sopra la salsa preparata, cercando di non sbordare troppo e introducete il recipiente in forno, acceso a 200° lasciandovelo per 15-20 minuti, affinché la superficie dei crostoni possa gratinarsi bene. Serviteli ben caldi sia come antipasto, sia come secondo piatto leggero.
I Crostoni ai gamberi sono un classico piatto di finger food da preparare per pranzi informali al buffet o anche per le grandi ricorrenze ed occasioni.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario