short
short
Unire al mosto ben cotto le mandorle, un pizzico di cannella e il cioccolato, mescolate bene e poi aggiungete il puré di castagne, levare il composto dal fuoco e unirvi lo zucchero e il liquore.
Lasciare solidificare in frigo per qualche ora, intanto preparare un impasto con farina olio e vino e stendete una sfoglia. Ponete il ripieno sulla sfoglia come si usa fare per i ravioli.
Friggete i “ravioli” in olio d’oliva senza farli dorare. Infine cospargerli con zucchero e cannella in polvere.
I Caggionetti, in dialetto abruzzese caggiunitt, sono tra i più noti dolci tipici locali; soprattutto preparati in inverno durante il periodo natalizio. Sono una specialità di Teramo.Importante è scolare e mettere i caggionetti su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso prima di spolverarli di zucchero e cannella.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario