short
short
Come prima cosa lasciare il latte a temperatura ambiente, in modo che possiate preparare la pasta lievitata. Sbriciolate quindi il lievito e mescolatelo con un pò del latte e lo zucchero. Coprite e lasciate riposare per una decina di minuti a temperatura ambiente. Intanto fondete il burro nel latte rimasto.
Dividete in piccole porzioni le infiorescenze che avrete già precedentemente pulito. Mescolate la farina con i fiori di sambuco e il sale. Sbattete l’uovo. Aggiungete alla farina il lievito sciolto e la miscela di latte e burro e impastate a mano, finché l’impasto risulta liscio e omogeneo. Procedete coprendo e lasciatelo lievitare fino a che raggiunge il doppio della dimensione.
Foderate uno stampo da cake di circa 25 cm di lunghezza. Lavorate quindi l’impasto e dividetelo in 8 porzioni della medesima grandezza, in modo che ognuno sia di circa 120 g.
Formate delle palline e accomodatele nello stampo. Con una spatola praticate un’incisione al centro di ogni pallina. Coprite e lasciate lievitare per 30 minuti. Mescolate il latte con lo zucchero a velo e lo zafferano. Scaldate il forno a 200 °C.
Formate
Spennellate infine le brioche con poco latte. Cuocetele al centro del forno per 20-30 minuti. Sfornate le brioche e spennellatele nuovamente con il latte rimasto.
La brioche ai fiori di sambuco offre a chi l’assaggia l’incomparabile aroma dei fiori di sambuco, una preparazione particolare che potrete offrire al/alla vostro/a partner portandogli/le la colazione a letto.
Você deve estar autenticado para publicar um comentario